Gifu è una delle “100 migliori destinazioni turistiche sostenibili al mondo”

Le regioni della prefettura di Gifu sono state inserite per il secondo anno consecutivo nella lista delle 100 migliori regioni per le loro eccellenti Storie di Buona Pratica e hanno dimostrato di essere conformi ai principi di base della sostenibilità stilati da Green Destinations*, un’organizzazione di certificazione internazionale per il turismo sostenibile.
*Green Destinations
Organo di certificazione per il turismo sostenibile, riconosciuto a livello internazionale
La prefettura di Gifu è famosa da sempre per la sua natura rigogliosa e per la sua cultura e tradizioni di prim’ordine. La selezione da parte di Green Destinations del villaggio di Shirakawa e del bacino del fiume Nagara di Gifu, rispettivamente nel 2020 e nel 2021, tra tante altre aree concorrenti, è la prova del riconoscimento a livello mondiale che l’essenza della sostenibilità sta di casa a Gifu.
Nell’anima dello YUI
Il villaggio di Shirakawa, riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO* nel 1995, è famoso per il suo borgo di abitazioni tradizionali dal tetto di paglia chiamate gassho-zukuri. Un’usanza basata sul supporto reciproco, chiamata yui, è stata tramandata in questo borgo fin dall’antichità. Gli abitanti cooperano per la prevenzione degli incendi e la riparazione dei tetti in modo da salvaguardare le case tradizionali e preservare il paesaggio storico del borgo. Pernottando in una di queste case, dove gli abitanti del paese vivono tutt’ora, e assaggiando la cucina locale seduti intorno al focolare irori, potrai intravedere uno scorcio di vita tradizionale dove lo yui viene tramandato di generazione in generazione, e farti avvolgere da questa atmosfera rilassante e lontana dal caos della città. Questa sì che è una vera “Esperienza YUI”!
*Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Edifici, rovine storiche e aree naturali iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale sulla base della Convenzione del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Il fascino del SEIRYU
Il fiume Nagara è considerato uno dei tre seiryu (fiumi dall’acqua più cristallina) del Giappone e vanta un’abbondanza e un’eccellente qualità dell’acqua nonostante scorra attraverso aree urbane. Il pesce d’acqua dolce ayu, simbolo dei corsi più limpidi, vive nel bacino del fiume, e l’ukai, la tradizionale pesca dell’ayu con i cormorani, viene praticata nella città di Gifu da ben 1300 anni. Nel 2015, i bacini superiore e intermedio del fiume Nagara sono stati designati come GIAHS*, premiando così gli sforzi locali per proteggerne le acque cristalline, pur continuando ad usufruirne, a beneficio delle generazioni future. Questa coesistenza tra i villaggi (sato) e il fiume (kawa o gawa) si riflette nel titolo della designazione GIAHS[L’ayu nel limpido fiume Nagara: la connessione satogawa tra le persone e gli ayu].
*GIAHS
Sistemi agricoli, forestali e ittici tradizionali di importanza globale in regioni riconosciute dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura).
Qui si conservano diverse tradizioni, culture e tecniche artigianali che traggono il meglio dai benefici dell’acqua incontaminata e vengono tramandate di generazione in generazione. Gli esempi più conosciuti sono i Seki hamono, coltelli che in origine erano spade, prodotti a Seki, che si vocifera sia la terza area di forgiatura tradizionale di lame al mondo dopo Solingen in Germania e Sheffield in Inghilterra; o l’Hon Mino washi, l’autentica carta giapponese lavorata a mano a Mino che è stata utilizzata per il restauro di dipinti orientali al British Museum e al Louvre e per i certificati dei vincitori dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo del 2020; e il tradizionale Gujo bon odori, un festival annuale di danza a Gujo che fa parte della celebrazione buddista per commemorare e onorare gli antenati, e che vanta una storia di oltre 400 anni. Viaggia in questa regione, dove potrai provare sulla tua pelle i cicli sostenibili della popolazione locale che ha scelto di vivere con il fiume in armonia anziché osteggiarlo. Contempla le meravigliose acque cristalline del fiume Nagara e lascia che la tua “Esperienza SEIRYU” abbia inizio!
Qui nella ricchezze naturali della prefettura di Gifu, le tradizioni, la cultura e l’artigianato ereditati dai nostri antenati continuano a esistere nella vita di tutti i giorni, legando così i bei tempi passati del Giappone con il presente. Il rilassante modo di vivere sostenibile di Gifu ha incantato le persone nel corso dei secoli, ed è tutto ciò di cui avrai bisogno in questi tempi stressanti. Vieni qui per un ritiro rilassante e vivi l’esperienza di Gifu, “il Giappone senza tempo, Naturalmente un’avventura”.
