



Il giardino Shibazakura (muschio rosa) della famiglia Kunita
È difficile credere che i colorati shibazakura (letteralmente “prato sakura", sono piante che fioriscono lungo il terreno) nei campi del giardino Shibazakura della famiglia Kunita siano stati mantenuti e coltivati dalla nonna Kunita sin dal 1961.
Gli affascinanti fiori shibazakura, dalle tonalità bianche, rosa e viola chiaro, sbocciano ogni anno da fine aprile a inizio maggio.
Sembra quasi che l'intera collina sia ricoperta da un tappeto di muschio rosa.
Basta un passo nei campi di shibazakura e ci si ritrova circondati da un dolce profumo floreale. Il giardino è diventato così popolare che durante il periodo di fioritura attira vere e proprie folle di appassionati di fiori.
Il giardino ha ricevuto il riconoscimento del Ministero dell'agricoltura, della silvicoltura e della pesca nel 1992 e il riconoscimento dal Primo Ministro nel 1996.
- Natura e Attività
- Primavera
Informazioni essenziali
Indirizzo | Meiho Okuzumi, Gujo, Gifu |
---|---|
Come arrivare | Da Gujo Hachiman guidare in direzione nord sulla superstrada Seseragi (superstrada nazionale 472) per circa 30 minuti |
Telefono | 0575-87-2844 |
Sito web | Visit Website |
Altre informazioni | Shibazakura normalmente fiorisce da fine aprile a inizio maggio |